The ancient castrum of Anghiari is a fortified village that dominates the entire Valtiberina.
The original core of the settlement dates back to the 11th century, when the Camaldolese monks helped shape the town, and in large part, it was they who were responsible for its economic and artistic development. The mighty monastery of St. Bartholomew, transformed by the Perugians into a defensive structure (Cassero) due to its characteristics, is the first building of Anghiari, constructed together with the Church of the Abbey, a Christian place of worship.
The high walls that encircle Anghiari have protected and preserved the historic center for centuries and remain almost intact, corresponding to their construction between the 12th and 13th centuries. The walls open outward through three gates: Sant'Angelo, San Martino, and Fiorentina. Along the circle of walls are key features of the town: the apse of the Church of St. Augustine and the Bastion of the Vicar.
The ancient square of Borghetto, now Mameli Square, is a crossroads for those venturing through the alleys of the village and is home to two important museums preserving the memories of Anghiari: the Battle and Anghiari Museum at Palazzo del Marzocco, the historical museum, and the State Museum of Palazzo Taglieschi, which houses figurative art. The expansion of the historic center occurred in the 14th century, when the long road, the "Croce," leading to Sansepolcro, and the Loggia with fountains under the current Mercatale Square, now Baldaccio Square, were built.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Link alla privacy
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
ID del tuo consenso: 18.97.14.91_9o10dnqjhqoqlnk680miv11in2
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Link alla privacy