Eccezionale anteprima

In attesa della grande mostra

L’ARTE DI GOVERNO E LA BATTAGLIA DI ANGHIARI

Da Leonardo Da Vinci alla Serie Gioviana degli Uffizi

presso il Museo della Battaglia e di Anghiari, dal 1 Settembre 2019 al 12 Gennaio 2020

L'esposizione di una delle più importanti opere riconducibili alla Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci

Gérard Edelinck

La disputa per lo stendardo da P.P. Rubens, da Leonardo da Vinci

1657-1666

Incisione a bulino

 

Eccezionalmente esposta presso il Museo Statale delle Arti e Tradizioni Popolari dell’Alta Valle del Tevere- Palazzo Taglieschi, dal 30 Giugno 2019 al 12 Gennaio 2020.

La stampa di Gérard Edelinck (1640-1707) in mostra al piano nobile di Palazzo Taglieschi, in silenzioso dialogo con la terracotta policroma invetriata raffigurante una Natività con Santi, riproduce in controparte il famoso disegno attribuito a Pieter Paul Rubens della disputa per lo stendardo, a sua volta ispirato al lavoro di Leonardo Da Vinci per la Battaglia di Anghiari. Edelinck, dopo l’apprendistato ad Anversa, sua città natale, per la grande maestria nell’incisione lavorò alle dipendenze di Luigi XIV a Parigi, divenendo uno dei maggiori rappresentanti di questa non facile arte.

L’esposizione al pubblico di questa opera a stampa è il risultato della donazione di Michèle Gautier-Lacroix e Loïc Malle al Comune di Anghiari – Museo della Battaglia e di Anghiari. Anno 2019

Orario Palazzo Taglieschi: dal martedì al giovedì 9:00 – 18:00;  dal venerdì alla domenica 10:00 – 19:00;  Lunedì chiuso

Piazza Mameli, 16 Anghiari - Tel. 0575788001 - palazzotaglieschi@beniculturali.it

     

Ph. Mario Llorca

 

QUI L'INTERVISTA COMPLETA