La Madonna con Bambino attribuita a Jacopo della Quercia, al quale fu commissionata dalla Compagnia di Santa Maria della Misericordia di Anghiari, è datata al 1420 c.a. Fu acquistata dallo Stato italiano nel 1977, per essere destinata al Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell’Alta Valle del Tevere di Anghiari, dove giunse dalla Cappella annessa alla Villa di Sterpeto presso Anghiari. La splendida scultura lignea raffigura la Madonna seduta in trono che sostiene il Bambino, in piedi sulle sue ginocchia mentre impartisce una benedizione. Il dolcissimo sguardo della Vergine è rivolto verso il Bambino, mentre compie una leggera torsione del busto che conferisce un certo dinamismo al gruppo scultoreo. Le due figure – a lungo esposte separatamente – sono state ripresentate in maniera unitaria solo nei primi anni Duemila, in considerazione del fatto che formavano un unicum da lungo tempo.
L’importante intervento di restauro effettuato negli anni Ottanta del Ventesimo secolo ha riportato pienamente alla luce la policromia originale dell’opera.
Autore
Jacopo della Quercia
Titolo
Madonna con Bambino
Data
1420 c.a.
Tipo
Scultura lignea policroma
Collocazione
Palazzo Taglieschi
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Link alla privacy
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
ID del tuo consenso: 18.97.14.90_uu1atcqguqtvo2h2vu5ivmt6r2
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Link alla privacy