Il Museo della Battaglia e di Anghiari presenta per la prima volta una parte del vasto fondo Bagnobianchi con opere grafiche che spaziano da esperienze di area tedesca, con la creazione di Eva di Michael Wohlgemuth (Norimberga 1434-1519) in una delle espressioni più emblematiche della tradizione nord europea, che si contrappone al prezioso foglio con Adamo ed Eva dello stesso Albrecht Dürer (Norimberga 1471 – 1528) e alle corpose figure del Mostro Marino dello stesso autore.
Un percorso di 18 opere che si conclude con le celebri Hasta la muerte di Francisco de Goya (Fuendetodos, 1746-Bourdeaux, 1828), con l’Olympia di Èduard Manet (Parigi, 1832-1883), oppure con la Penelope di Max Klinger (Lipsia, 1857-Grossjena, 1920), passando da un raro foglio contenete Leda e il cigno in un paesaggio, della perduta opera di Michelangelo Buonarroti. Il percorso nel museo continua con una piccola tavola rappresentante il Matrimonio Mistico di Santa Caterina, considerata una copia del famoso soggetto di Correggio. Essa in questo percorso prelude ai modi della rappresentazione seicentesca nella Maddalena penitente, già considerata per lungo tempo della maniera di Cristofano Allori, ma che oggi, finalmente, trova la sua attribuzione a Francesco Morosini con un brillante studio. La Maddalena penitente, oggetto di un recente restauro sostenuto da SALPA tramite Fondazione Lions e la sezione Lions della Valtiberina, rappresenta una vera scoperta dopo la ripulitura dalle vernici che ne offuscavano il segno e che celavano in parte la firma dell’autore.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Link alla privacy
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
ID del tuo consenso: 18.97.14.91_mkpdiamuhfonjejgii2fdmrih6
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Link alla privacy