Nella chiesa di Sant’Agostino e all’interno di Palazzo Pretorio si sviluppa un percorso fra mito e spiritualità che trova una sua sintesi nell’opera scultorea di Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012), nella ricorrenza del centenario dalla nascita, con opere che celano un profondo legame con la spiritualità e la tradizione figurativa del Rinascimento.
Di seguito le opere esposte presso Palazzo Pretorio
Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012)
Compianto Laico
1997
terracotta policroma
9 figure a grandezza naturale
collezione privata
Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012)
La Donna del Lievito
2004
terracotta policroma
115x47x40,5cm
collezione privata
Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012)
Le Tre Età della Donna
1988
terracotta policroma
64x85x38cm
collezione privata
Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012)
Susanna e i Vecchioni
1987
terracotta policroma
41x72x37cm
collezione privata
Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012)
Lot e le figlie
1988
terracotta policroma
40,5cm 76x 38 cm
collezione privata