Scarica la nostra offerta didattica per questo nuovo anno scolastico! L’Associazione Culturale “ Il Tombolo di Anghiari ” bandisce, per l’anno 2025, il quarto Concorso Internazionale per la creazione di un’opera da realizzare con la tecnica del merletto a tombolo, dal titolo : …com’io fo in pietra od in candido foglio, che nulla ha dentro, e évvi ciò ch’io voglio. A 550 anni dalla nascita di MICHELANGELO BUONARROTI -SCARICA IN ITALIANO: -TÉLÉCHARGER EN FRANÇAIS: -AUF DEUTSCH HERUNTERLADEN: -DESCARGAR EN ESPAÑOL -DOWNLOAD IN ENGLISH A partire dall'8 dicembre 2024, per poi rinnovarsi ogni seconda domenica del mese fino a marzo 2025, dalle ore 11.00 fino alle 12.30, visite guidate al Museo e Palazzo Pretorio al costo di € 4,00 + il biglietto d'ingresso. Info: Tel. +39 0575 787023 WhatsApp 375 627 2216 e-mail: battaglia@anghiari.it Fotografia e territorio: un dialogo di grande prospettiva, grazie al pluriennale impegno di Confartigianato Arezzo. Mercoledì 18 Dicembre 2025 sarà inaugurata alle ore 10.30 la mostra fotografica “Anghiari … Punti di Vista” che quest’anno si colloca in una location molto prestigiosa: la sede del Museo della Battaglia di Anghiari, nel bellissimo Palazzo del Marzocco di Piazza Mameli 1. Ecco quindi che dopo Montemignaio, Monte San Savino, Bucine, Caprese Michelangelo, Civitella in Val di Chiana, Lucignano, Loro Ciuffenna, Ortignano Raggiolo, Monterchi, Chiusi della Verna, Laterina Pergine Valdarno (e dopo aver celebrato con una raccolta di oltre 100 scatti i 10 anni del progetto di “Adozione Fotografica”), il gruppo di lavoro dell’Associazione Fotografi di Confartigianato Imprese Arezzo è pronto per ritrarre con immagini esclusive ed emozionanti, sotto una veste insolita ed originale, il territorio e le tradizioni di Anghiari. I fotografi di Confartigianato Nedo Baglioni, Andrea Viti, Eleonora Pasquini, Alice Tanganelli, Erica Andreini, Francesco Cianchi e Marco Sallese saranno gli autori della raccolta fotografica, un progetto che si realizzerà anche grazie al patrocinio dell’Amministrazione comunale di Anghiari e al contributo di Banca di Credito Cooperativo Anghiari e Stia, che hanno reso possibile anche la realizzazione del consueto catalogo cartaceo. La mostra resterà aperta fino al prossimo 2 Marzo 2025 e proporrà ai visitatori un insolito ritratto di questa preziosa perla dell’Appennino Toscano rappresentata anche sotto diversi “punti di vista” e temi meno noti al pubblico. Vi aspettiamo! DIDATTICA MUSEO A.S. 2024/2025
QUARTA EDIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE DEL MERLETTO
VISITE GUIDATE MENSILI
ANGHIARI...PUNTI DI VISTA dal 18 dicembre 2024 al 2 marzo 2025
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Link alla privacy
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
ID del tuo consenso: 18.97.14.91_5foj1j2r6n2pbn11dki8kvh3q5
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Link alla privacy