La ricca società fiorentina del Quattrocento proponeva variegate possibilità di commissionare opere d’arte. Accanto alle botteghe dei più grandi e celebrati maestri ve ne erano altre che imitando o riutilizzando le forme dei primi si assicuravano una considerevole fetta di mercato, rivolto soprattutto alla piccola e media borghesia.
La necessità sociale di ottenere prestigio attraverso l’arte si commisurava così alle finanze del committente, che poteva accaparrarsi una pregevole opera per uso domestico oppure per altari dedicatori in edifici religiosi. Opere di questo genere, ma anche commissioni più impegnative, si trovano menzionate nei documenti che riguardano gli uomini d'armi anghiaresi. Inoltre, come a sottolineare l’importanza di Firenze quale riferimento sociale, economico e culturale, si fa notare come tutte le commissioni artistiche anghiaresi vengano effettuate in quella città. Ad esempio Giusto Giusti incarica Giovanni di Francesco del Cervelliera di dipingere una tavola con San Nicola Vescovo; Matteo Taglieschi fa scolpire un altare con Santa Maria Vergine e San Matteo al lapicida Santi da Settignano; Gregorio di Vanni fa realizzare un dipinto all’ignoto pittore fiorentino “alla greca” Piero di Lorenzo. Purtroppo tutte opere scomparse. Ma queste notizie, testimoniano il fervore culturale di quegli uomini d’armi.
I tabernacoli lignei qui presenti, la piccola Madonna con Bambino del cosiddetto Maestro di San Miniato e il tabernacolo dello Pseudo Pier Francesco Fiorentino, sono straordinari esempi di opere devozionali che testimoniano quel clima culturale diffuso nei notabili del tempo, i quali amavano arricchire gli ambienti domestici di manufatti à la page ma ad un costo sostenibile.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Link alla privacy
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
ID del tuo consenso: 18.97.14.90_ubbpimpmubum6398uovtr5kgr7
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Link alla privacy