Questo scherzoso falso epitaffio, attribuito proprio a Paolo Giovio, evoca la straordinaria figura del letterato di origine aretina che si impose nella società del Cinquecento.Pietro Aretino riuscì a ritagliarsi il ruolo di critico d’arte e di cortigiano capace di influenzare le opinioni e i costumi dell’epoca. Dopo periodi a Roma e Mantova si stabilì a Venezia dove strinse un profondo rapporto di amicizia con Jacopo Sansovino e con Tiziano, che lo ritrasse più volte: uno di questi ritratti fu da lui spedito a Cosimo I nel 1545. Il bellissimo ritratto di Tiziano, oggi in Palazzo Pitti, fu il modello per la gioviana eseguita da Cristofano tra il 1587 e il 1589.
Autore
Cristofano Dell’Altissimo
(Firenze c.1522/5 – 1605)
Titolo
Ritratto di Pietro Aretino
Data
1587/1589
Tipo
Olio su tela
Formato
58,8x42,5 cm
Inv. 1890 n.206
Diritti
Le Gallerie degli Uffizi
Su concessione del Ministero della Cultura – le Gallerie degli Uffizi
È vietata la riproduzione o duplicazione dell’immagine con qualsiasi mezzo.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Link alla privacy
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
ID del tuo consenso: 18.97.9.168_fi0det0b9kote97ugr4go9pbt6
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Link alla privacy