Le opere grafiche erano un mezzo espressivo di grande utilità per i pittori, che attraverso di esse trovarono ispirazioni e modelli. Non fanno eccezione i fogli che riproducono il perduto episodio dello stendardo di Leonardo da Vinci che fra i secoli XVI e XIX ha avuto numerose versioni a stampa. Le tre opere esposte fanno riferimento a tre differenti momenti, il primo toscano, gli altri francesi, in cui il soggetto vinciano ha ricevuto meritata fama. L’acquaforte e bulino di Fedi Carboni era inserito in un volume a stampa, comunemente noto come “Etruria pittrice”, esso raccoglieva le storie dei più importanti maestri toscani e conteneva le illustrazioni delle loro realizzazioni più significative. L’acquaforte di Haussoullier della calcografia del Louvre è invece particolare, poiché permette di osservare una versione poco nota della Battaglia di Anghiari leonardesca, essa riproduce una pittura conosciuta come “copia Timbal” dall’omonimo artista e collezionista francese che la possedeva (Charles Timbal, Parigi 1821-1880), opera che è stata recentemente ricondotta ai modi di Fernando Yáñez (Almedina 1475 – 1537) (MELANI 2017). Sempre di ambito parigino la litografia di Bergeret, considerato un precursore di questa tecnica. Qui l’attenzione dell’autore si sposta dal singolo episodio dello stendardo verso un inquadramento più generale del contesto leonardesco, desunto dall’osservazione degli studi autografi del vinciano.
Le opere sono attualmente esposte nella mostra "Il papa guerriero. Giuliano della Rovere e gli uomini d'arme di Anghiari".
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Link alla privacy
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
ID del tuo consenso: 18.97.14.90_118fqnol7u0iiknsu1dqqb4o12
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Link alla privacy